(212) 461 0094

The Italian Language FoundationThe Italian Language Foundation

Promoting and Supporting Italian Language Education

  • Home
  • About
    • Board & Team
    • Emerging Leaders
    • Media
  • Our Impact
    • Awards
    • Advocate
    • Blog
  • Join ILF
    • Student
    • Teacher
    • Emerging Leaders
    • Parent Advocates
  • Get Involved
    • Corporate Sponsorship
  • Donate

Inizia il 28 luglio! Serie di webinar per insegnanti

THE ITALIAN LANGUAGE FOUNDATION / June 24, 2020 / Italian Translation /

Non perdere questi imminenti webinar virtuali a partire dal 28 luglio. È un’opportunità per migliorare il tuo curriculum AP, sviluppare nuove lezioni e ottenere risorse dai presentatori di ruolo. Registrati oggi! Devi essere un Membro Insegnante ILF per registrarti a questi webinar.

28 Luglio, 7-9pm ET

Relatore:
Ryan Calabretta-Sajder,
Assistente Professore,
University of Arkansas

AP affronta il MADE IN ITALY  

Vuoi realizzare una nuova unità didattica al corso AP?  Perché non concentrarti sui settori merceologici chiave del MADE IN ITALY, cioè abbigliamento, agroalimentare, automazione, arredamento.   

Lo scopo del webinar mira a 1) spiegare come si potrebbe adottare MADE IN ITALY in un piano di studi formativi per l’AP; 2) dimostrare diverse didattiche basate sul MADE IN ITALY e allinearle con gli standard AP; 3) condividere alcuni metodi di valutazione; e 4) fare brainstorming per creare delle unità didattiche innovative.  

Registrati per questa sessione.

4 Agosto, 7-9pmET

Relatrice:
Enza Antenos
Professoressa
Montclair State University

AP affronta il made in Italy: cultura, innovazione e business

Riprendiamo in questo incontro lo sviluppo di unità didattiche pertinenti e rigorose da poter proporre in un corso AP sull’italiano per scopi professionali. L’Italia è una delle potenze economiche mondiali, stato membro del G7. Inoltre, tra l’Italia e gli USA esistono stretti legami sia commerciali che politiche, e difatti c’è una forte presenza di imprese italiane negli Stati Uniti.Lo scopo del webinar mira a 1) allineare lo studio dell’italiano in un contesto aziendale ai temi del curriculum AP; 2) condividere esempi di unità di apprendimento che elaborano lo sviluppo della comunicazione interculturale in contesti aziendali italo-americani, utilizzando come modello le principali industrie e società globali e locali; 3) presentare degli strumenti di valutazioni compreso qualche rubrica; e 4) raccogliere idee insieme sfruttando strategie e tecniche proposte per creare lezioni innovative.

Registrati per questa sessione.

11 Agosto, 7-9pmET

Relatrice:
Maria Gloria Borsa
Insegnante
Houston ISD, Texas

La cultura italiana contemporanea nell’esame AP

Durante le due ore del workshop, i partecipanti impareranno a organizzare attività utili per creare una banca dati di materiali autentici da usare nella classe dell’AP di italiano. I partecipanti potranno anche creare per i loro studenti una varietà di attività e progetti da elaborare sulla base di materiali autentici per approfondire le loro conoscenze della cultura italiana contempora.

Registrati per questa sessione.

  • Share On

  • Previous Post

    High School Internships in the Italian Classroom, La Nuova Realtà

    Next Post

    Re-Imagining the Italian Curriculum through “Made in Italy”

    Contact Us

    TELEPHONE: (212) 461 0094

    PHYSICAL ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    8 East 69th Street
    New York, New York 10021

    MAILING ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    P.O. Box 112
    28 Maple Place
    Manhasset, New York 11030

    Important Links

    • About
    • Our Impact
    • Join ILF
    • Get Involved
    • Blog
    • Awards
    • Membership
    • Contact

    Newsletter





    Word of the Day

    • mancare: to miss

      Part of speech: verb Example sentence:Ciao mamma, ora devo partire. Mi mancherai tanto! Sentence meaning: Bye mom, I have to leave now. I'll miss you very much!

    Copyright © 2023 · Italian Language Foundation

    Manage Cookie Consent
    We use cookies to optimize our website and our service.
    Functional cookies Always active
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    View preferences
    {title} {title} {title}